Pubblicato
Ufficio Gare
Gara #4545
PROCEDURA APERTA DI RILEVANZA COMUNITARIA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE MATERIALIInformazioni appalto
24/03/2025
Aperta
Servizi
€ 1.615.000,00
RICCI ALESSANDRO
Categorie merceologiche
6311
-
Servizi di movimentazione e magazzinaggio
601
-
Servizi di trasporto terrestre
Lotti
1
B5001D66F2
Qualità prezzo
ACCORDO QUADRO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO MATERIALI
CONTRATTO TRIENNALE CON OPZIONE DI RINNOVO PER ULTERIORI 12 MESI PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO MATERIALI
€ 300.000,00
€ 900.000,00
€ 15.000,00
Scadenze
14/04/2025 12:00
03/04/2025 12:00
30/04/2025 12:00
05/05/2025 16:00
Avvisi
Allegati
03-domanda-di-partecipazione.docx SHA-256: 2185bb4f29d7af8c4a81f9c53fdb21114308e3375a3adf03a50e8cb17a80d150 24/12/2024 12:17 |
25.97 kB | |
04-patto-di-integrita.pdf SHA-256: a63f56d8bce4720f801ef6e11ef9b415a46f457e4b63ebdc6b10dc91c2056407 24/12/2024 12:17 |
339.09 kB | |
05-informativa-privacy.pdf SHA-256: ac4d196336bbc47bb433222f3c6ae32af35b7b7d331d8fd9ea9606a30d822965 24/12/2024 12:17 |
298.67 kB | |
duvri-trasporti-e-facchinaggio.pdf SHA-256: b7aef332ab417f3cbc321dc12a920cbd99dd8ecce29751c9df62785ad5c9071a 24/12/2024 12:17 |
1.54 MB | |
01-disciplinare-di-gara-trasporti-e-facchinaggio-signed.pdf SHA-256: da23eba2ebbd1734d3044d02b677ec15f46d2a5086db2449ad72a722652c49a0 21/03/2025 17:36 |
762.48 kB | |
02-capitolato-di-appalto-trasporti-e-facchinaggio-signed.pdf SHA-256: 521247f840bd3a1c2c203961a4211d0da758384a807f36fde1309a008dfcb4ad 21/03/2025 17:36 |
586.91 kB |
Chiarimenti
28/03/2025 11:28
Quesito #4
Buongiorno, la presente per richiedere se il triennio di riferimento antecedente la data di pubblicazione del bando per soddisfare il REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE, art. 6.3 del Disciplinare, sia da intendere 23/03/2022 - 23/03/2025.
Anticipatamente ringraziamo
Anticipatamente ringraziamo
08/04/2025 17:36
Risposta
Buonasera,
i requisiti posso essere riferiti agli ultimi tre esercizi commerciali conclusi, oltre a quello in corso.
Cordiali Saluti
i requisiti posso essere riferiti agli ultimi tre esercizi commerciali conclusi, oltre a quello in corso.
Cordiali Saluti
31/03/2025 10:43
Quesito #5
Buongiorno
in riferimento a "REQUISITI DI CAPACITA' TECNICA E PROFESSIONALE" indicati al punto 6.3 del disciplinare di gara per i quali è richiesta l'esecuzione nell'ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando servizi analoghi, per un importo complessivo degli stessi, pari almeno ad €. 600.000,00 IVA esclusa dove per servizi analoghi si intendono servizi di trasporto e movimentazione materiali per attività di spettacolo, attività museali o attività ricreative in genere, si chiede se per servizi analoghi si possono intendere anche servizi di facchinaggio espletati presso gli immobili ed impianti sportivi di SPORT E SALUTE in Roma .
Rimanendo in attesa di riscontro, si porgono distinti saluti
CONSORZIO ACOTRAS SOC. COOP.
in riferimento a "REQUISITI DI CAPACITA' TECNICA E PROFESSIONALE" indicati al punto 6.3 del disciplinare di gara per i quali è richiesta l'esecuzione nell'ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando servizi analoghi, per un importo complessivo degli stessi, pari almeno ad €. 600.000,00 IVA esclusa dove per servizi analoghi si intendono servizi di trasporto e movimentazione materiali per attività di spettacolo, attività museali o attività ricreative in genere, si chiede se per servizi analoghi si possono intendere anche servizi di facchinaggio espletati presso gli immobili ed impianti sportivi di SPORT E SALUTE in Roma .
Rimanendo in attesa di riscontro, si porgono distinti saluti
CONSORZIO ACOTRAS SOC. COOP.
08/04/2025 17:46
Risposta
Segnaliamo che la verifica del possesso dei requisiti sarà oggetto di valutazione da parte della Stazione appaltante, sulla base della documentazione prodotta in sede di offerta.
Stante l'assenza di elementi oggettivi, possiamo al momento soltanto indicativamente anticipare che i servizi connessi ad attività sportive potrebbero ben rientrare nella categoria delle attività ricreative in genere.
Stante l'assenza di elementi oggettivi, possiamo al momento soltanto indicativamente anticipare che i servizi connessi ad attività sportive potrebbero ben rientrare nella categoria delle attività ricreative in genere.
31/03/2025 11:37
Quesito #6
Spett.le Fondazione Teatro dell'opera,
1. LE SEDI DI INTERVENTO OGGETTO DELL’APPALTO SONO SITE ALL’INTERNO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROMA?
2. IN OGNI SEDE DI INTERVENTO E’ PRESENTE UN KIT DI PRIMO SOCCORSO?
3. IN OGNI SEDE DI INTERVENTO E’ PRESENTE UN SERVIZIO IGIENICO PER UOMINI E DONNE?
4. LA STAZIONE APPALTANTE GARANTISCE LA CORRETTA ILLUMINAZIONE DEI LUOGHI IN CASO DI SERVIZI DA ESPLETARE IN ORARIO NOTTURNO O COMUNQUE IN CASO DI SCARSA VISIBILITA’?
5. I MATERIALI DI RISULTA QUALI CALCINACCI, RESIDUI DI LAVORAZIONI EDILI, IMMONDIZIA SONO OGGETTI DEI SERVIZI DI TRASPORTO E DI MOVIMENTAZIONE?
6. QUALI SONO LE MODALITA’ DI INFORMAZIONE IN MERITO AI SERVIZI DA ESPLETARE PER POTER RENDERE L’IMPRESA AGGIUDICATARIA AUTONOMA E PERTANTO RESPONSABILE DI OGNI DECISIONE ASSUNTA IN MERITO ALL’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO, ALLE CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI AUTOMEZZI E QUANT’ALTRO NECESSARIO PER L’ESECUZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DELL’APPALTO?
7. LA DECISIONE IN MERITO AL NUMERO DELLE RISORSE ADDETTE ALLA MOVIEMENTAZIONE E DEI MEZZI NECESSARI ALL’ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO SONO A CARICO DELL’IMPRESA AGGIUDICATARIA?
8. IL NOMINATIVO DEL REFERENTE INCARICATO DI RAPPRESENTARE L’IMPRESA AGGIUDICATARIA DOVRA’ ESSERE COMUNICATO PER OGNI SINGOLO SERVIZIO DA ESPLETARE?
9. LA STAZIONE APPALTNATE COMUNICHERA’ ALL’IMPRESA AGGIUDICATRICE IL NOMINATIVO DEL PROPRIO REFERENTE PRESENTE DURANTE LO SVOGLIMENTO DEI SERVIZI?
10. QUALI SONO LE INDICAZIONI CHE LA STAZIONE APPALTANTE DA ALL’IMPRESA AGGIUDICATRICE IN CASO IL PROPRIO RAPPRESENTANTE NON SIA PRESENTE DURANTE LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO RICHIESTO?
11. I RAPPORTINI DI SERVIZIO SARANNO FORNITI DALLA STAZIONE APPALTANTE E PRESENTI IN OGNI SEDE OGGETTO DELL’APPALTO?
12. LA STAZIONE APPALTANTE INDICHERA’ IL NUMERO PROGRESSIVO IN OGNI RAPPORTINO DI SERVIZIO?
13. L’IMPRESA AGGIUDICATARIA DOVRA’ FORNIRE AL DEC L’ELENCO DEL PERSONALE CHE VERRA’ UTILIZZATO IN OGNI SINGOLO SERVIZIO?
14. QUANTE UNITA’/GIORNO (MINIMO – MASSIMO) DOVRA’ GARANTIRE L’IMPRESA AGGIUDICATARIA PER L’ESECUZIONE DELL’APPALTO?
15. SE LA RICHIESTA DI INTERVENTO PUO’ ESSERE EFFETTUATA CON UN PREAVVISO DI 8 ORE DALL’INIZIO DEL SERVIZIO COME PUO’ L’IMPRESA AGGIUDICATRICE COMUNICARE ENTRO 24 ORE EVENTUALI VARIAZIONE DI MEZZI IMPIEGATI O DEL PERSONALE IMPIEGATO?
16. RICHIEDIAMO MAGGIORI CHIARIMENTI IN MERITO ALLA SEGUENTE PUNTO:
ART.9 PUNTO 7 DEL CAPITOLA TO SPECIALE DI APPALTO
“porre in essere tutte le misure atte ad assicurare la perfetta realizzazione dell’appalto adeguandosi alle eventuali disposizioni della Fondazione, qualora insorgessero motivi di indisponibilità, ovvero in caso di astensione dal lavoro totale o parziale da parte del personale addetto all’esecuzione del servizio”
17. E’ OBBLIGO DELL’IMPRESA AGGIUDICATRICE GARANTIRE CONDIZIONI NORMATIVE E RETRIBUTIVE NON INFERIORI A QUANTO PREVISTO DAL CCNL – Trasporto merci, Cod. 7390?
18. SARA’ POSSIBILE ALL’IMPRESA AGGIUDICATARIA DEPOSITARE PRESSO LE VARIE SEDI “FISSE” OGGETTO DELL’APPALTO DI UNA SCORTA DI DPI?
19. L’ EVENTIUALE RITARDO DEL PERSONALE COMPORTA UNA PENALE DI € 500 ENTRO I 30 MINUTI?
QUALE PENALE VIENE APPLICATA IN CASO UNA RISORSA GIUNGA CON PIU’ DI 60 MINUTI DI RITARDO?
Rimaniamo in attesa di ricevere Vs riscontro.
Cordiali saluti.
OPTION ONE SRL
1. LE SEDI DI INTERVENTO OGGETTO DELL’APPALTO SONO SITE ALL’INTERNO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROMA?
2. IN OGNI SEDE DI INTERVENTO E’ PRESENTE UN KIT DI PRIMO SOCCORSO?
3. IN OGNI SEDE DI INTERVENTO E’ PRESENTE UN SERVIZIO IGIENICO PER UOMINI E DONNE?
4. LA STAZIONE APPALTANTE GARANTISCE LA CORRETTA ILLUMINAZIONE DEI LUOGHI IN CASO DI SERVIZI DA ESPLETARE IN ORARIO NOTTURNO O COMUNQUE IN CASO DI SCARSA VISIBILITA’?
5. I MATERIALI DI RISULTA QUALI CALCINACCI, RESIDUI DI LAVORAZIONI EDILI, IMMONDIZIA SONO OGGETTI DEI SERVIZI DI TRASPORTO E DI MOVIMENTAZIONE?
6. QUALI SONO LE MODALITA’ DI INFORMAZIONE IN MERITO AI SERVIZI DA ESPLETARE PER POTER RENDERE L’IMPRESA AGGIUDICATARIA AUTONOMA E PERTANTO RESPONSABILE DI OGNI DECISIONE ASSUNTA IN MERITO ALL’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO, ALLE CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI AUTOMEZZI E QUANT’ALTRO NECESSARIO PER L’ESECUZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DELL’APPALTO?
7. LA DECISIONE IN MERITO AL NUMERO DELLE RISORSE ADDETTE ALLA MOVIEMENTAZIONE E DEI MEZZI NECESSARI ALL’ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO SONO A CARICO DELL’IMPRESA AGGIUDICATARIA?
8. IL NOMINATIVO DEL REFERENTE INCARICATO DI RAPPRESENTARE L’IMPRESA AGGIUDICATARIA DOVRA’ ESSERE COMUNICATO PER OGNI SINGOLO SERVIZIO DA ESPLETARE?
9. LA STAZIONE APPALTNATE COMUNICHERA’ ALL’IMPRESA AGGIUDICATRICE IL NOMINATIVO DEL PROPRIO REFERENTE PRESENTE DURANTE LO SVOGLIMENTO DEI SERVIZI?
10. QUALI SONO LE INDICAZIONI CHE LA STAZIONE APPALTANTE DA ALL’IMPRESA AGGIUDICATRICE IN CASO IL PROPRIO RAPPRESENTANTE NON SIA PRESENTE DURANTE LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO RICHIESTO?
11. I RAPPORTINI DI SERVIZIO SARANNO FORNITI DALLA STAZIONE APPALTANTE E PRESENTI IN OGNI SEDE OGGETTO DELL’APPALTO?
12. LA STAZIONE APPALTANTE INDICHERA’ IL NUMERO PROGRESSIVO IN OGNI RAPPORTINO DI SERVIZIO?
13. L’IMPRESA AGGIUDICATARIA DOVRA’ FORNIRE AL DEC L’ELENCO DEL PERSONALE CHE VERRA’ UTILIZZATO IN OGNI SINGOLO SERVIZIO?
14. QUANTE UNITA’/GIORNO (MINIMO – MASSIMO) DOVRA’ GARANTIRE L’IMPRESA AGGIUDICATARIA PER L’ESECUZIONE DELL’APPALTO?
15. SE LA RICHIESTA DI INTERVENTO PUO’ ESSERE EFFETTUATA CON UN PREAVVISO DI 8 ORE DALL’INIZIO DEL SERVIZIO COME PUO’ L’IMPRESA AGGIUDICATRICE COMUNICARE ENTRO 24 ORE EVENTUALI VARIAZIONE DI MEZZI IMPIEGATI O DEL PERSONALE IMPIEGATO?
16. RICHIEDIAMO MAGGIORI CHIARIMENTI IN MERITO ALLA SEGUENTE PUNTO:
ART.9 PUNTO 7 DEL CAPITOLA TO SPECIALE DI APPALTO
“porre in essere tutte le misure atte ad assicurare la perfetta realizzazione dell’appalto adeguandosi alle eventuali disposizioni della Fondazione, qualora insorgessero motivi di indisponibilità, ovvero in caso di astensione dal lavoro totale o parziale da parte del personale addetto all’esecuzione del servizio”
17. E’ OBBLIGO DELL’IMPRESA AGGIUDICATRICE GARANTIRE CONDIZIONI NORMATIVE E RETRIBUTIVE NON INFERIORI A QUANTO PREVISTO DAL CCNL – Trasporto merci, Cod. 7390?
18. SARA’ POSSIBILE ALL’IMPRESA AGGIUDICATARIA DEPOSITARE PRESSO LE VARIE SEDI “FISSE” OGGETTO DELL’APPALTO DI UNA SCORTA DI DPI?
19. L’ EVENTIUALE RITARDO DEL PERSONALE COMPORTA UNA PENALE DI € 500 ENTRO I 30 MINUTI?
QUALE PENALE VIENE APPLICATA IN CASO UNA RISORSA GIUNGA CON PIU’ DI 60 MINUTI DI RITARDO?
Rimaniamo in attesa di ricevere Vs riscontro.
Cordiali saluti.
OPTION ONE SRL
10/04/2025 12:48
Risposta
Spett.le Operatore,
qui di seguito il riscontor alle vostre richieste:
1. Come indicato nel Capitolato : "Il costo del nolo a caldo degli automezzi deve intendersi quantificato in modo forfettario, per il servizio giornaliero, senza limiti di orario, all’interno del territorio della Provincia di Roma"
2. Ogni dettaglio relativo alle sedi della Fondazione, peraltro luoghi non esclusivi di esecuzione del servizio, potranno essere autonomamente rilevati mediante sopralluogo
3.Ogni dettaglio relativo alle sedi della Fondazione, peraltro luoghi non esclusivi di esecuzione del servizio, potranno essere autonomamente rilevati mediante sopralluogo
4. Ogni dettaglio relativo alle sedi della Fondazione, peraltro luoghi non esclusivi di esecuzione del servizio, potranno essere autonomamente rilevati mediante sopralluogo
5. Il servizio in oggetto non riguarda lo smaltimento rifiuti
6. I contenuti delle richieste di servizio verranno stabiliti di concerto con l'impresa aggiudicataria, anche in considerazione della piattaforma proposta
7. Tale informazione è chiaramente deducibile dal Capitolato
8. Tale decisione riveste natura organizzativa e dunque ad appannaggio dell'impresa aggiudicataria
9. Come previsto dal Capitolato, la Stazione appaltante indicherà un proprio referente
10. I contenuti delle richieste di servizio verranno stabiliti di concerto con l'impresa aggiudicataria, anche in considerazione della piattaforma proposta
11. Non comprendiamo l'oggetto del quesito, le modalità di reportistica verranno stabilite di concerto con l'impresa aggiudicataria, anche in considerazione della piattaforma proposta
12. Non comprendiamo l'oggetto del quesito, le modalità di reportistica verranno stabilite di concerto con l'impresa aggiudicataria, anche in considerazione della piattaforma proposta
13. Si
14. I dettagli tecnici sono rilevabili dal capitolato
15. Il termine si intende per servizi richiesti con un preavviso maggiore di 24 ore prima dell'inizio
16. RICHIEDIAMO MAGGIORI CHIARIMENTI IN MERITO ALLA SEGUENTE PUNTO:
ART.9 PUNTO 7 DEL CAPITOLA TO SPECIALE DI APPALTO: non comprendiamo l'oggetto del quesito
17. Se il CCNL applicato fosse differente da quello specificato nei documenti di gara, potrete produrre una dichiarazione di equivalenza che consenta alla stazione appaltante di verificare che il CCNL prescelto garantisca le medesime tutele (retributive e normative) presenti nel CCNL indicato dalla stazione appaltante.
18. Non è possibile al momento garantire tale possibilità, la richiesta potrebbe essere riproposta in caso di aggiudicazione
19. Ritardo dell’arrivo del mezzo o dei mezzi o del personale, superiore ai 30 minuti e inferiore a 60 minuti, rispetto all’orario di convocazione comunicato comporterà una panale di € 500,00 fermo restando il risarcimento dell’eventuale maggior danno subito.
Qualunque altro inadempimento negoziale non espressamente previsto nel precedente elenco (tra cui l’eventuale scorrettezza del personale), sarà sanzionato con una penale giornaliera compresa tra lo 0,1 e l’1 per mille, secondo la gravità della violazione.
Cordiali Saluti
qui di seguito il riscontor alle vostre richieste:
1. Come indicato nel Capitolato : "Il costo del nolo a caldo degli automezzi deve intendersi quantificato in modo forfettario, per il servizio giornaliero, senza limiti di orario, all’interno del territorio della Provincia di Roma"
2. Ogni dettaglio relativo alle sedi della Fondazione, peraltro luoghi non esclusivi di esecuzione del servizio, potranno essere autonomamente rilevati mediante sopralluogo
3.Ogni dettaglio relativo alle sedi della Fondazione, peraltro luoghi non esclusivi di esecuzione del servizio, potranno essere autonomamente rilevati mediante sopralluogo
4. Ogni dettaglio relativo alle sedi della Fondazione, peraltro luoghi non esclusivi di esecuzione del servizio, potranno essere autonomamente rilevati mediante sopralluogo
5. Il servizio in oggetto non riguarda lo smaltimento rifiuti
6. I contenuti delle richieste di servizio verranno stabiliti di concerto con l'impresa aggiudicataria, anche in considerazione della piattaforma proposta
7. Tale informazione è chiaramente deducibile dal Capitolato
8. Tale decisione riveste natura organizzativa e dunque ad appannaggio dell'impresa aggiudicataria
9. Come previsto dal Capitolato, la Stazione appaltante indicherà un proprio referente
10. I contenuti delle richieste di servizio verranno stabiliti di concerto con l'impresa aggiudicataria, anche in considerazione della piattaforma proposta
11. Non comprendiamo l'oggetto del quesito, le modalità di reportistica verranno stabilite di concerto con l'impresa aggiudicataria, anche in considerazione della piattaforma proposta
12. Non comprendiamo l'oggetto del quesito, le modalità di reportistica verranno stabilite di concerto con l'impresa aggiudicataria, anche in considerazione della piattaforma proposta
13. Si
14. I dettagli tecnici sono rilevabili dal capitolato
15. Il termine si intende per servizi richiesti con un preavviso maggiore di 24 ore prima dell'inizio
16. RICHIEDIAMO MAGGIORI CHIARIMENTI IN MERITO ALLA SEGUENTE PUNTO:
ART.9 PUNTO 7 DEL CAPITOLA TO SPECIALE DI APPALTO: non comprendiamo l'oggetto del quesito
17. Se il CCNL applicato fosse differente da quello specificato nei documenti di gara, potrete produrre una dichiarazione di equivalenza che consenta alla stazione appaltante di verificare che il CCNL prescelto garantisca le medesime tutele (retributive e normative) presenti nel CCNL indicato dalla stazione appaltante.
18. Non è possibile al momento garantire tale possibilità, la richiesta potrebbe essere riproposta in caso di aggiudicazione
19. Ritardo dell’arrivo del mezzo o dei mezzi o del personale, superiore ai 30 minuti e inferiore a 60 minuti, rispetto all’orario di convocazione comunicato comporterà una panale di € 500,00 fermo restando il risarcimento dell’eventuale maggior danno subito.
Qualunque altro inadempimento negoziale non espressamente previsto nel precedente elenco (tra cui l’eventuale scorrettezza del personale), sarà sanzionato con una penale giornaliera compresa tra lo 0,1 e l’1 per mille, secondo la gravità della violazione.
Cordiali Saluti
04/04/2025 10:21
Quesito #8
Spett.le Teatro dell'opera di Roma,
In merito agli imballaggi, è possibile specificare la tipologia di imballaggio richiesta?
Quale è la modalità con la quale la ditta appaltatrice riceverà indicazioni, informazioni precise in merito ai servizi da svolgere?
Distinti saluti.
OPTION ONE SRL
In merito agli imballaggi, è possibile specificare la tipologia di imballaggio richiesta?
Quale è la modalità con la quale la ditta appaltatrice riceverà indicazioni, informazioni precise in merito ai servizi da svolgere?
Distinti saluti.
OPTION ONE SRL
08/04/2025 17:52
Risposta
Buonasera,
come riportato nel capitolato "L'impresa aggiudicataria, nella fase operativa, agirà in piena autonomia e sarà pertanto responsabile di ogni decisione assunta in merito all'organizzazione del lavoro, alle caratteristiche tecniche degli automezzi e quant'altro necessario per l'esecuzione del servizio oggetto dell'appalto."
Per quanto concerne la richiesta dei servizi, potrete trovare chiara indicazione in art. 4 del Capitolato.
Cordiali Saluti
come riportato nel capitolato "L'impresa aggiudicataria, nella fase operativa, agirà in piena autonomia e sarà pertanto responsabile di ogni decisione assunta in merito all'organizzazione del lavoro, alle caratteristiche tecniche degli automezzi e quant'altro necessario per l'esecuzione del servizio oggetto dell'appalto."
Per quanto concerne la richiesta dei servizi, potrete trovare chiara indicazione in art. 4 del Capitolato.
Cordiali Saluti