Pubblicato
Ufficio Gare
Gara #5932
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DI UN CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI PARRUCCHERIA E TRUCCO, PER IL NOLEGGIO DI PARRUCCHE E POSTICCI E PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER TRUCCO E STRUCCOInformazioni appalto
01/08/2025
Aperta
Servizi
€ 1.200.000,00
RICCI ALESSANDRO
Categorie merceologiche
9832214
-
Servizi di trucco
3371163
-
Parrucche
Lotti
1
B7DEAD5805
Qualità prezzo
CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI PARRUCCHERIA E TRUCCO, PER IL NOLEGGIO DI PARRUCCHE E POSTICCI E PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER TRUCCO E STRUCCO
FORNITURA DEI SERVIZI DI PARRUCCHERIA E TRUCCO, PER IL NOLEGGIO DI PARRUCCHE E POSTICCI E PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER TRUCCO E STRUCCO
€ 469.200,00
€ 720.000,00
€ 10.800,00
Scadenze
05/09/2025 12:00
22/08/2025 12:00
15/09/2025 12:00
15/09/2025 16:00
Allegati
schema-di-contratto.pdf SHA-256: c5b50b1813a8d8ac353c36e4511e80162756ba9db5a7aa4016b4693c856c4932 01/08/2025 19:10 |
460.21 kB | |
domanda-di-partecipazione.docx SHA-256: 2185bb4f29d7af8c4a81f9c53fdb21114308e3375a3adf03a50e8cb17a80d150 01/08/2025 19:10 |
25.97 kB | |
informativa-privacy.pdf SHA-256: ac4d196336bbc47bb433222f3c6ae32af35b7b7d331d8fd9ea9606a30d822965 01/08/2025 19:10 |
298.67 kB | |
patto-di-integrita.pdf SHA-256: fdeede4ab0797f90eb5cfc20771f31765355f99ae5b1a2c89af1f4f5411fcca9 01/08/2025 19:10 |
167.83 kB | |
capitolato-di-appalto-signed.pdf SHA-256: b01861cd563e17b09959f8e893da25a8a6e356a7cdf29669fa8fc81891eb4462 05/08/2025 07:56 |
632.24 kB | |
disciplinare-di-gara-1-signed.pdf SHA-256: 90c3f319da6fa37e72e0dd74acabc908121f104870a1c58c9d47e3c375e6abbb 05/08/2025 07:56 |
929.49 kB |
Chiarimenti
28/08/2025 16:09
Quesito #1
Buonasera,
richiediamo cortesemente i seguenti chiarimenti:
Il requisito del fatturato pari a 800k negli ultimi 3 esercizi, nel caso di raggruppamenti di società, è da considerarsi cumulativo?
Quando sarà possibile avere evidenza dell'allegato A per questo anno (il prezzario)?
L'accesso agli atti include anche i documenti delle gare precedenti?
Attendiamo vostre cortesemente.
richiediamo cortesemente i seguenti chiarimenti:
Il requisito del fatturato pari a 800k negli ultimi 3 esercizi, nel caso di raggruppamenti di società, è da considerarsi cumulativo?
Quando sarà possibile avere evidenza dell'allegato A per questo anno (il prezzario)?
L'accesso agli atti include anche i documenti delle gare precedenti?
Attendiamo vostre cortesemente.
02/09/2025 17:08
Risposta
Buongiorno,
per quanto concerne il primo quesito vi invitiamo a verificare quanto previsto all'art. 6.4 del Disciplinare.
Per quanto concerne il secondo quesito - presumendo che per prezzario intendiate l'allegato citato nello schema di contratto - lo stesso sarà il risultato dell'offerta economica dell'operatore aggiudicatario. Sarà dunque ovviamente disponibile soltanto all'esito della presente procedura.
Per quanto concerne il terzo quesito, l'accesso agli atti è necessariamente riferito alla procedura rispetto alla quale viene proposto.
Cordiali Saluti
per quanto concerne il primo quesito vi invitiamo a verificare quanto previsto all'art. 6.4 del Disciplinare.
Per quanto concerne il secondo quesito - presumendo che per prezzario intendiate l'allegato citato nello schema di contratto - lo stesso sarà il risultato dell'offerta economica dell'operatore aggiudicatario. Sarà dunque ovviamente disponibile soltanto all'esito della presente procedura.
Per quanto concerne il terzo quesito, l'accesso agli atti è necessariamente riferito alla procedura rispetto alla quale viene proposto.
Cordiali Saluti
02/09/2025 14:01
Quesito #2
Buongiorno,
mandiamo cortese sollecito per riscontro sulle richieste di chiarimenti precedenti.
Essendo il limite venerdi vorremmo avere tempo per eventuali approfondimenti.
Cordiali saluti
mandiamo cortese sollecito per riscontro sulle richieste di chiarimenti precedenti.
Essendo il limite venerdi vorremmo avere tempo per eventuali approfondimenti.
Cordiali saluti
02/09/2025 17:09
Risposta
Buongiorno,
il presente quesito risulta irricevibile.
Cordiali Saluti
il presente quesito risulta irricevibile.
Cordiali Saluti
02/09/2025 18:31
Quesito #3
Buonasera,
vi ringraziamo del riscontro. Vorremmo chiedere un approfondimento in merito alla vostra risposta sull'allegato A (prezzario).
Senza un prezzario (che dite sarà successivo all'offerta) o ad un quantitativo atteso di ore e/o prestazioni (di cui non ci sembra abbiamo evidenza nella documentazione di gara), riteniamo complicato stimare la marginalità necessaria per offrire la nostra migliora offerta tenendo in considerazioni i costi fissi e variabili.
In altre parole, come possiamo quantificare (anche in modo approssimativo) l'ammontare di lavoro richiesto dalla documentazione che avete predisposto?
Cordiali saluti
vi ringraziamo del riscontro. Vorremmo chiedere un approfondimento in merito alla vostra risposta sull'allegato A (prezzario).
Senza un prezzario (che dite sarà successivo all'offerta) o ad un quantitativo atteso di ore e/o prestazioni (di cui non ci sembra abbiamo evidenza nella documentazione di gara), riteniamo complicato stimare la marginalità necessaria per offrire la nostra migliora offerta tenendo in considerazioni i costi fissi e variabili.
In altre parole, come possiamo quantificare (anche in modo approssimativo) l'ammontare di lavoro richiesto dalla documentazione che avete predisposto?
Cordiali saluti
03/09/2025 14:52
Risposta
Buongiorno,
nella determinazione del valore della procedura abbiamo considerato il valore medio storico di ciascuna delle prestazioni richieste e quindi l'importo totale pagabile all'operatore (al netto dell'IVA) previsto nel corso dell'intera durata del contratto.
I criteri economici considerati in offerta riguardano il costo unitario delle prestazioni e - dunque - sarete voi stessi a determinare la marginalità possibile, considerato l'importo totale previsto per la durata del contratto e l'"ammontare di lavoro"che questo verrà a determinare.
Cordiali saluti
nella determinazione del valore della procedura abbiamo considerato il valore medio storico di ciascuna delle prestazioni richieste e quindi l'importo totale pagabile all'operatore (al netto dell'IVA) previsto nel corso dell'intera durata del contratto.
I criteri economici considerati in offerta riguardano il costo unitario delle prestazioni e - dunque - sarete voi stessi a determinare la marginalità possibile, considerato l'importo totale previsto per la durata del contratto e l'"ammontare di lavoro"che questo verrà a determinare.
Cordiali saluti
03/09/2025 16:15
Quesito #5
Buonasera,
faccio riferimento sempre al quesito 3. Grazie per aver chiarito il metodo utilizzare per raggiungere l'ammontare del contratto. Provo a spiegare meglio il dubbio forse siamo stati poco chiari.
Il Valore Totale del Contratto (VTC) è interpretato come il prodotto tra Numero di Servizi (NS) e prezzo medio del servizio (PS). Tuttavia qui abbiamo solamente il VTC. Ci scusiamo in anticipo se la domanda sembra inappropriata, ma abbiamo difficoltà ad identificare lo sconto da applicare (al prezzo, PS) non abbiamo evidenza del numero dei servizi previsti (NS).
Detto ciò siamo consapevoli che la tipologia di bando rende difficile stimare un numero preciso di servizi (sopratutto per una durata contrattuale cosi prolungata). Per questo ci saremmo aspettati una valorizzazione di partenza a servizio (PS) in modo tale da poter applicare uno sconto a quello.
Speriamo di esser stati chiari nel dilemma e ci auguriamo che possiamo condivere un Prezzario da cui partire per applicare una scontistica.
In attesa di cortese riscontro
Cordiali saluti
faccio riferimento sempre al quesito 3. Grazie per aver chiarito il metodo utilizzare per raggiungere l'ammontare del contratto. Provo a spiegare meglio il dubbio forse siamo stati poco chiari.
Il Valore Totale del Contratto (VTC) è interpretato come il prodotto tra Numero di Servizi (NS) e prezzo medio del servizio (PS). Tuttavia qui abbiamo solamente il VTC. Ci scusiamo in anticipo se la domanda sembra inappropriata, ma abbiamo difficoltà ad identificare lo sconto da applicare (al prezzo, PS) non abbiamo evidenza del numero dei servizi previsti (NS).
Detto ciò siamo consapevoli che la tipologia di bando rende difficile stimare un numero preciso di servizi (sopratutto per una durata contrattuale cosi prolungata). Per questo ci saremmo aspettati una valorizzazione di partenza a servizio (PS) in modo tale da poter applicare uno sconto a quello.
Speriamo di esser stati chiari nel dilemma e ci auguriamo che possiamo condivere un Prezzario da cui partire per applicare una scontistica.
In attesa di cortese riscontro
Cordiali saluti
03/09/2025 16:41
Risposta
Buongiorno,
lieti di aver incontrato le vostre necessità, segnaliamo che relativamente ai criteri economici 1 e 2 trovate un riferimento massimo nel testo riportato nel form economico.
Per quanto concerne l'elenco prezzi dei beni a noleggio, vi invitiamo ad inserire la vostra miglior quotazione possibile considerato il valore del contratto.
Cordiali Saluti
lieti di aver incontrato le vostre necessità, segnaliamo che relativamente ai criteri economici 1 e 2 trovate un riferimento massimo nel testo riportato nel form economico.
Per quanto concerne l'elenco prezzi dei beni a noleggio, vi invitiamo ad inserire la vostra miglior quotazione possibile considerato il valore del contratto.
Cordiali Saluti